Con questa operazione una società finanziaria o banca acquista il bene strumentale (automezzi, macchinari, attrezzature, arredamenti, ecc…) all’azienda, che verserà un anticipo minimo (5% – 10 %), sosterrà canoni mensili fino ad un massimo di 5 anni, e alla scadenza del contratto di leasing potrà riscattare il bene (quindi ne avrà la proprietà) versando solo 1% del valore iniziale del bene.

Attenzione: fino a 30.000€ + IVA

i documenti richiesti per la fattibilità sono

SOLO Visura Camerale e Preventivo del Bene

Per quanto riguarda le operazioni di LEASING IMMOBILIARI (per acquisto negozi, uffici e capannoni) è possibile inserire nella rata anche la quota relativa ad un eventuale ristrutturazione del bene.

La convenienza a livello fiscale del Leasing è la possibilità di ammortizzare il bene in minor tempo.

ALTRI SERVIZI ►

MUTUI PRIMA CASA

MUTUI LIQUIDITÁ CONSOLIDAMENTO DEBITI

PRESTITI AGEVOLATI PER AZIENDE

ANTICIPO FATTURE

FIDI DI CASSA

FINANZIAMENTI START-UP

PRESTITI PERSONALI

CESSIONE DEL QUINTO

SALDO A STRALCIO

CONTATTACI